Dizionario Biblico

Lista dei lemmi per iniziale:   A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   X   Y   Z   W  
  Cerca tra i 1728 lemmi
   
Leone: Curiosità (dal latino leōne(m) - leone)

Certamente il leone è ritenuto il più forte e impavido degli animali e la Parola lo conferma (@Pr 30:30@1), ma anche il più possente tra le belve feroci può nascondere una debolezza che, alle volte, lo impaurisce e lo fa indietreggiare. Ebbene tale “Golia” è il porcospino. I suoi aculei (30.000 circa) sono talmente affilati e appuntiti che si attaccano profondamente alla pelle di qualunque animale che decida di predarlo, provocando, talvolta, ferite molto gravi che si infettano. Il naso del leone è talmente delicato e sensibile che, il timore di una ferita, lo fa desistere, quando possibile, da qualsiasi velleità.

Leone; (3) (dal latino leōne(m) - leone)

Nella Bibbia, Dio è descritto come un leone distruttore (Os 5:141) e, nel contempo come un Dio che libera (Da 6:29; 1 Sa 17:37; 2 Ti 4:172). La sua ira è paragonata al ruggito di un leone ma il suo favore è accostato all’effetto della rugiada sull'erba (Pr 19:123). Egli combatte per il suo popolo (Is 31:44) ma affronta e distrugge chi lo ripudia (Os 13:4-85). A sua volta il diavolo è paragonato a un leone ruggente che vaga cercando chi poter divorare (1 Pt 5:86) anche se sa che il suo tempo sta per finire (Ap 12:97) perché il Leone di Giuda ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli (Ap 5:58).

Osea 5:14 Poiché io sarò come un leone per Efraim e come un leoncello per la casa di Giuda; io, io dilanierò e me ne andrò; li porterò via, e non vi sarà chi li salvi.

Daniele 6:29 Non ci sono versetti che hanno questo riferimento. 1Samuele 17:37 Poi Davide aggiunse: “L'Eterno che mi liberò dalla zampa del leone e dalla zampa dell'orso, mi libererà anche dalla mano di questo Filisteo”. Allora Saul disse a Davide: “Va', e l'Eterno sia con te”. 2Timoteo 4:17 Ma il Signore è stato con me e mi ha fortificato, affinché l'evangelo fosse per mezzo mio pienamente proclamato e tutti i Gentili l'udissero, e sono stato liberato dalla gola del leone.

Proverbi 19:12 L'ira del re è come il ruggito di un leone, ma il suo favore è come rugiada sull'erba.

Isaia 31:4 Poiché così mi ha detto l'Eterno: “Come il leone o il leoncello ruggisce sulla sua preda e, benché una folla di pastori gli sia raccolta contro, non si spaventa alla loro voce, né si lascia intimidire dallo strepito che fanno, così scenderà l'Eterno degli eserciti a combattere sul monte Sion e sul suo colle.

Osea 13:4 Eppure, io sono l'Eterno, il tuo Dio, fin dal paese d'Egitto; tu non devi riconoscere altro Dio all'infuori di me, e all'infuori di me non c'è altro salvatore. 5 Io ti conobbi nel deserto, nel paese della grande aridità. 6 Quando avevano pastura, si saziavano; quando erano sazi, il loro cuore si inorgogliva; perciò mi dimenticarono. 7 Perciò sono diventato per loro come un leone; li spierò sulla strada come un leopardo; 8 li affronterò come un'orsa privata dei suoi piccoli e lacererò loro l'involucro del cuore; li divorerò come una leonessa, le belve dei campi li sbraneranno.

1Pietro 5:8 Siate sobri, vegliate; il vostro avversario, il diavolo, va attorno come un leone ruggente cercando chi possa divorar

Apocalisse 12:9 E il gran dragone, il serpente antico, che è chiamato Diavolo e Satana, il seduttore di tutto il mondo, fu gettato giù; fu gettato sulla terra e con lui furono gettati i suoi angeli.

Apocalisse 5:5 E uno degli anziani mi disse: “Non piangere; ecco, il leone della tribù di Giuda, la radice di Davide, ha vinto per aprire il libro e i suoi sette sigilli”.

Letto: (1) (dal latino lectu(m) - giaciglio)

Il letto, ai tempi di Gesù, variava secondo le condizioni economiche e la posizione sociale. Per i ricchi di alto rango erano delle piattaforme rialzate fatte di materiali molto pregiati, come l'avorio (Am 6:41), l'oro e l'argento (Es 1:62), e il ferro (De 3:113), riccamente adorni. Per il ceto medio, nella migliore delle ipotesi erano di legno (Cc 3:7-94) o fatti con giunchi intrecciati. I più poveri dovevano accontentarsi di un misero giaciglio (Gb 7:13; Sl 6:65) o di sdraiarsi con le proprie vesti. La Parola ne sposta la fattura ai tempi di Giacobbe (Ge 47:316) e del Faraone egizio (Es 8:37). Comunque erano considerati necessari (2 Re 4:108).

Amos 6:4 Si stendono su letti di avorio, si sdraiano sui loro divani, mangiano gli agnelli del gregge e i vitelli presi dalla stalla.

Esodo 1:6 E Giuseppe morì, come morirono pure tutti i suoi fratelli e tutta quella generazione.

Deuteronomio 3:11 Poiché Og, re di Basan, era rimasto il solo della stirpe dei Refaim. Ecco, il suo letto, un letto di ferro, non è a Rabba degli Ammoniti? Ha nove cubiti di lunghezza e quattro cubiti di larghezza, secondo il cubito di un uomo.

Cantico 3:7 Ecco la lettiga di Salomone, intorno alla quale stanno sessanta prodi, fra i più prodi d'Israele. 8 Tutti maneggiano la spada, sono esperti nelle armi; ciascuno ha la sua spada al fianco, per gli spaventi notturni. 9 Il re Salomone si è fatto una lettiga di legno del Libano.

Giobbe 7:13 Quando dico: 'Il mio letto mi darà sollievo, il mio giaciglio allevierà la mia pena', Salmi 6:6 Io sono esausto a forza di gemere; ogni notte inondo di pianto il mio letto e bagno delle mie la-crime il mio giaciglio.

Genesi 47:31 Egli rispose: “Farò come tu dici”. E Giacobbe disse: “Giuramelo”. E Giuseppe glielo giurò. E Israele, rivolto al capo del letto, adorò.

Esodo 8:3 Il Fiume brulicherà di rane, che saliranno ed entreranno nella tua casa, nella camera dove dormi, sul tuo letto, nelle case dei tuoi servitori e fra il tuo popolo, nei tuoi forni e nelle tue madie.

2 Re 4:10 Ti prego, facciamogli costruire, di sopra, una piccola camera in muratura, e mettiamoci per lui un letto, un tavolino, una sedia e un candeliere, affinché, quando verrà da noi, lui vi si possa ritirare”.

Letto: (2) (dal latino lectu(m) - giaciglio)

Il letto dei ricchi era fornito di cuscini, coperte e tappeti (1 Sa 19:13; Pr 7:161), spesso impregnati di costosi profumi (Pr 7:17; Ez 23:412). Quelli dei poveri, al massimo, avevano, per coperta, un mantello o pegno (Es 22:26-27; De 24:12-133). I letti erano usati non solo per dormire la notte (Gb 33:15; Lc 11:74), ma anche per riposarsi di giorno (2 Sa 4:55) o nel tardo pomeriggio (2 Sa 11:26). Erano, altresì usati come sedili per consumare i pasti (1 Sa 28:23-25; Am 6:4-67). In tempi di afflizione, però, non ci si coricava nei letti, bensì, in segno di dolore, ci si sdraiava a terra (2 Sa 12:16; 13:318). Purtroppo, alle volte, era il dolore stesso che obbligava a letto (1 Re 21:4; Os 7:149).

1 Samuele 19:13 Poi Mical prese l'idolo domestico e lo pose nel letto; gli mise in testa un cappuccio di pelo di capra e lo coprì con un mantello. Proverbi 7:16 Ho adornato il mio letto con morbidi tappeti, con coperte ricamate con filo d'Egitto;

Proverbi 7:17 l'ho profumato di mirra, di aloe e di cinnamomo. Ezechiele 23:41 ti sei seduta sopra un letto sontuoso, davanti al quale era disposta una tavola; su quella hai messo il mio profumo e il mio olio.

Esodo 22:26 Se prendi in pegno il vestito del tuo prossimo, glielo restituirai prima che tramonti il sole; 27 perché è l'unica sua coperta, è la veste con cui si avvolge il corpo. Su che cosa dormirebbe? E se avverrà che egli gridi a me, io l'ascolterò; perché sono misericordioso. Deuteronomio 24:12 E se quell'uomo è povero, non ti coricherai avendo ancora il suo pegno. 13 Non man-cherai di restituirgli il pegno, al tramonto del sole, affinché egli possa dormire nel suo mantello e benedirti; e questo ti sarà contato come un atto di giustizia agli occhi dell'Eterno, che è il tuo Dio.

Giobbe 33:15 parla per via di sogni, di visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando sui loro letti essi giacciono assopiti; Luca 11:7 … e se colui da dentro gli risponde: 'Non darmi fastidio; la porta è già chiusa e i miei bambini sono con me a letto; io non posso alzarmi per darteli',

2 Samuele 4:5 I figli di Rimmon Beerotita, Recab e Baana, andarono dunque nelle ore più calde del giorno in casa di Is-Boset, il quale stava facendo il suo riposo pomeridiano

2 Samuele 11:2 Una sera Davide si alzò dal suo letto, si mise a passeggiare sulla terrazza del palazzo reale, e dalla terrazza vide una donna che faceva il bagno: la donna era bellissima

1 Samuele 28:23 Ma egli rifiutò e disse: “Non mangerò”. I suoi servi, però, insistettero insieme alla donna, ed egli si arrese alle loro istanze; si alzò da terra e si pose a sedere sul letto. 24 La donna aveva in casa un vitello ingrassato, che si affrettò ad ammazzare; poi prese della farina, la impastò e fece dei pani senza lievito; 25 mise quei cibi davanti a Saul e ai suoi servi, e quelli mangiarono, poi si alzarono e ripartirono quella stessa notte. Amos 6: 4 Si stendono su letti di avorio, si sdraiano sui loro divani, mangiano gli agnelli del gregge e i vi-telli presi dalla stalla. 5 Cantano al suono della cetra, si inventano strumenti musicali come Davi-de; 6 bevono il vino in larghe coppe e si ungono con gli oli più pregiati, ma non si addolorano per la rovina di Giuseppe.

2 Samuele 12:16 Davide quindi elevò suppliche a Dio per il bambino e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra. 2 Samuele 13:31 Allora il re si alzò, si strappò le vesti e si gettò per terra; e tutti i suoi servi gli stavano dietro, con le vesti stracciate.

1 Re 21:4 Acab se ne tornò a casa sua triste e irritato per le parole dette da Nabot d'Izreel: “Io non ti darò l'eredità dei miei padri!”. Si gettò sul suo letto, voltò la faccia verso il muro, e non prese cibo. Osea 7:14 Non gridano a me con il loro cuore, ma si lamentano sui loro letti; si radunano ansiosi per il gra-no e il vino e si ribellano a me!

Letto: (3) (dal latino lectu(m) - giaciglio)

Il letto, di certo, è fatto per il riposo, ma il credente se ne serve anche per meditare e pregare (Sl 4:4; 149:5; Cc 3:11), mentre il malvagio vi medita il male (Sl 36:4; Mi 2:12). Il pigro, purtroppo, vi è troppo affezionato e gli dispiace lasciarne il dolce tepore (Pr 26:143). Capita spesso che il letto del povero sia venduto per sanare dei debiti (Pr 22:274). Stando alle leggi sulla purezza, è possibile che il letto venga contaminato (Le 15:45). l letto è considerato il simbolo della tomba (Is 57:26) e quando è fatto nelle tenebre rappresenta una miseria estrema (Gb 17:137). Arieggiato in tempo di malattia, esprime il conforto e il sostegno divino (Sl 41:38), Quando è posto in alto raffigura la sicurezza della carne (Is 57:79), mentre quando il letto è troppo corto, simboleggia i piani che non danno alcun riposo e nessuna ombra di pace (Is 26:2010).

Salmi 4:4 Tremate e non peccate; ragionate sui vostri letti, in cuor vostro e tacete. Salmi 149:5 Esultino i fedeli nella gloria, cantino di gioia sui loro letti. Cantico 3:1 Sul mio letto, durante la notte, ho cercato colui che il mio cuore ama; l'ho cercato, ma non l'ho trovato.

Salmi 36:4 Egli medita iniquità sul suo letto; si pone nella via che non è buona; non odia il male. Michea 2:1 Guai a quelli che meditano l'iniquità e tramano il male sui loro letti, per compierlo allo spuntare del giorno, quando hanno il potere nelle loro mani!

Proverbi 26:14 Come la porta si volge su' suoi cardini, così il pigro nel suo letto.

Proverbi 22:27 Se non hai di che pagare, perché esporti a farti portare via il letto?

Levitico 15:4 Ogni letto sul quale si coricherà colui che ha la gonorrea, sarà impuro; e ogni oggetto sul quale si sarà seduto sarà impuro.

Isaia 57:2 Egli entra nella pace; quelli che hanno camminato per la retta via riposano sui loro letti.

Giobbe 17:13 Se aspetto come casa mia il soggiorno dei morti, se già mi sono fatto il letto nelle tenebre,

Salmi 41:3 L'Eterno lo sosterrà quando sarà a letto, ammalato; tu trasformerai interamente il suo letto di malattia

Isaia 57:7 Tu poni il tuo letto sopra un monte alto, elevato, e anche là sali a offrire sacrifici.

Isaia 26:20 Va', o popolo mio, entra nelle tue camere, chiudi le tue porte dietro di te; nasconditi per un istante, finché sia passata l'indignazione.

Lettura comparata

La lettura comparata è la risulta di un’intesa interpretativa basata sul confronto dei contenuti di uno o più testi. In campo religioso possiamo farlo, facendo salvi i principi di base, di un credo (2 Ti 3:16-171), sviscerando l’esegesi (vedi esegetica*) fin nei minimi dettagli con l’aiuto dello Spirito Santo (2 Pt 3:16-182) oppure, dirigerlo sulle diversità sostanziali con le altre religioni

2Timoteo 3:16 Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia, 3:17 perché l'uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona.

2Pietro 3:16 … e questo egli fa in tutte le sue lettere, in cui tratta di questi argomenti. In esse ci sono alcune cose difficili a capirsi, che gli uomini ignoranti e instabili travisano a loro perdizione come anche le altre Scritture. 3:17 Voi dunque, carissimi, sapendo già queste cose, state in guardia per non essere trascinati dall'errore degli scellerati e scadere così dalla vostra fermezza; 3:18 ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. A lui sia la gloria, ora e in eterno. Amen.

Leviatano (dall"ebraico liwyātān - contorto, malvagio)

Il leviatano viene identificato come la personificazione del caos. Effettivamente, nella Bibbia, è presentato in forme diverse, per cui non vi è una opinione unanime sulla sua natura. Dal libro di Giobbe (Gb 3:8; 41:11) anche se in forma esagerata, si potrebbe dedurre la figura di un coccodrillo; in Isaia (Is 27:12), invece, è descritto come un serpente tortuoso; nel libro dei Salmi (Sl 74:14; 104:263), qualche studioso lo vede come un drago a sette teste. Altri lo identificano come una balena gigante o un dinosauro. Una cosa è certa, dai contesti si desume chiaramente l'incapacità dell'uomo di opporsi a Dio.

Giobbe 3:8 La maledicano quelli che maledicono i giorni e sono esperti nell'evocare il drago. Giobbe 41:1 Ecco, vana è la speranza di chi lo assale; basta scorgerlo e si è atterrati.

Isaia 27:1 Annuncio della restaurazione d'Israele. In quel giorno, l'Eterno punirà con la sua spada dura, grande e forte, il leviatano, l'agile serpente, il leviatano, il serpente tortuoso e ucciderà il mostro che è nel mare!

Salmi 74:14 tu spezzasti la testa del leviatano, tu lo desti in pasto al popolo del deserto. Salmi 104:26 Lo percorrono le navi e quel leviatano che hai creato per scherzare in esso.

Leviatano (dall"ebraico liwyātān - tortuoso, attorcigliato - dal verbo liwjac - circondare)

Il leviatano è un mostro biblico presentato con sembianze di drago o serpente d'acqua privo di zampe e con una forza mostruosa. Molti hanno provato a identificarlo ma nessuna certezza ne è derivata. L'unica certezza è, come la Parola afferma, che è stato creato da Dio (Sl 104:261). La natura e le sue abitudini, sono così descritte (Gb 41:1-342). La potenza di Dio, si manifesta proprio nel distruggerlo (Sl 74:143). Il leviatano simboleggia il caos o re potenti e malvagi (Is 27:14), come, altresì, la potenza e la severità di Dio (Gb 41:105).

Salmi 104:26 Lo percorrono le navi e quel leviatano che hai creato per scherzare in esso

Giobbe 41:1 Ecco, vana è la speranza di chi lo assale; basta scorgerlo e si è atterrati. 2 Nessuno è tanto audace da provocarlo. E chi dunque oserà starmi di fronte? 3 Chi mi ha anticipato qualcosa perché io glielo debba restituire? Sotto tutti i cieli, ogni cosa è mia. 4 E non voglio tacere delle sue membra, della sua grande forza, della bellezza della sua armatura. 5 Chi lo ha mai spogliato della sua corazza? Chi è penetrato fra la doppia fila dei suoi denti? 6 Chi gli ha aperto i due battenti della gola? Intorno alla chiusura dei suoi denti sta il terrore. 7 Superbe sono le file dei suoi scudi, strettamente uniti come da un sigillo. 8 Uno tocca l'altro, e tra di loro non passa l'aria. 9 Sono saldati assieme, si tengono stretti, sono inseparabili. 10 I suoi starnuti danno sprazzi di luce; i suoi occhi sono come le palpebre dell'aurora. 11 Dalla sua bocca partono vampate, ne sprizzano fuori scintille di fuoco. 12 Dalle sue narici esce un fumo, come da una pentola che bolle o da una caldaia. 13 Il suo alito accende i carboni, e una fiamma gli esce dalla gola. 14 Nel suo collo risiede la forza, davanti a lui si fugge presi dal terrore. 15 Compatte sono in lui le parti molli della carne, gli stanno salde addosso, non si muovono. 16 Il suo cuore è duro come il sasso, duro come la macina di sotto. 17 Quando si solleva, tremano i più forti, e dalla paura sono fuori di sé. 18 Invano lo si attacca con la spada; a nulla valgono lancia, giavellotto e corazza. 19 Il ferro è per lui come paglia; il bronzo, come legno tarlato. 20 La figlia dell'arco non lo mette in fuga; le pietre della fionda si trasformano per lui in stoppia. 21 Stoppia gli sembra la mazza e ride del vibrare della lancia. 22 Il suo ventre è armato di punte acute e lascia come tracce di erpice sul fango. 23 Fa bollire l'abisso come una caldaia, del mare fa come un grande vaso da profumi. 24 Si lascia dietro una scia di luce; l'abisso sembra coperto di bianca chioma. 25 Non c'è sulla terra chi lo domi; è stato fatto per non avere paura. 26 Guarda in faccia tutto ciò che è eccelso, è re su tutte le belve più superbe”.

Salmi 74:14 … tu spezzasti la testa del leviatano, tu lo desti in pasto al popolo del deserto.

Isaia 27:1 In quel giorno, l'Eterno punirà con la sua spada dura, grande e forte, il leviatano, l'agile serpente, il leviatano, il serpente tortuoso e ucciderà il mostro che è nel mare!

Giobbe 41:10 I suoi starnuti danno sprazzi di luce; i suoi occhi sono come le palpebre dell'aurora.

Leviti (dal latino levīta(m) – levita)

I leviti erano i discendenti di Levi, figlio di Giacobbe a-(Ge 29:341) e il loro compito era quello di occuparsi del santuario. L’Eterno, vista la loro fedeltà b-(Es 32:262), li volle consacrati al Suo servizio c-(Es 13:11-123). Tutto ciò che era attinente al santuario, compresi i trasferimenti e la costituzione dei campi di sosta, ricadeva nei loro compiti d-(Nu 1:50-534). Il loro servizio si svolgeva dai 30 ai 50 anni, anticipato a 20 da Davide e-(1 Cr 23:245) e a ciascuno fu affidato uno specifico compito f-(Nu 4:47-496). Poiché non avevano avuto parte nella spartizione di Canaan, furono loro concesse delle città g-(Gs 21:4-87). Il loro sostentamento era coperto dalle decime del Signore h-(Le 27:30-338), dalle primizie della terra i-(Es 23:199) e delle greggi l-(Es 13:1210). Davide li organizzò in 4 classi: 1) aiutanti dei sacerdoti, 2) giudici e scribi, 3) portinai, 4) musici e ciascuna era suddivisa in 24 famiglie che, a turno, provvedevano al servizio nel tempio m-(2 Cr 24:4-511).

Genesi 29:34 [Lea, moglie di Giacobbe] Concepì di nuovo e partorì un figlio, e disse: «Questa volta mio marito sarà ben unito a me, perché gli ho partorito tre figli». Per questo fu chiamato Levi.

Esodo 32:25 Quando Mosè vide che il popolo era senza freno e che Aaronne lo aveva lasciato sfrenarsi esponendolo all'obbrobrio dei suoi nemici, 32:26 si fermò all'ingresso dell'accampamento, e disse: «Chiunque è per il SIGNORE, venga a me!» E tutti i figli di Levi si radunarono presso di lui.

Esodo 13:11 Quando il SIGNORE ti avrà fatto entrare nel paese dei Cananei, come giurò a te e ai tuoi padri, e te lo avrà dato, 13:12 consacra al SIGNORE ogni primogenito e ogni primo parto del tuo bestiame. I maschi saranno del SIGNORE.

Numeri 1:50 … ma affida ai Leviti la cura del tabernacolo della testimonianza, di tutti i suoi utensili e di tutto ciò che gli appartiene. Essi porteranno il tabernacolo e tutti i suoi utensili, ne faranno il servizio e staranno accampati attorno al tabernacolo. 1:51 Quando il tabernacolo dovrà partire, i Leviti lo smonteranno; quando il tabernacolo dovrà accamparsi in qualche luogo, i Leviti lo rimonteranno; l'estraneo che gli si avvicinerà sarà messo a morte. 1:52 I figli d'Israele pianteranno le loro tende ognuno nel suo campo, ognuno vicino alla sua bandiera, secondo le loro schiere. 1:53 Ma i Leviti pianteranno le loro tende attorno al tabernacolo della testimonianza, affinché la mia ira non si accenda contro la comunità dei figli d'Israele; i Leviti avranno la cura del tabernacolo della testimonianza».

1Cronache 23:24 Questi sono i figli di Levi secondo le loro case patriarcali, i capi famiglia secondo il censimento, fatto contando i nomi, uno per uno. Essi erano addetti a fare il servizio della casa del SIGNORE, dall'età di vent'anni in su.

Numeri 4:47 … dall'età di trent'anni in su fino all'età di cinquant'anni, tutti quelli che potevano assumere un incarico per servire e un incarico di portatori nella tenda di convegno, 4:48 tutti quelli di cui si fece il censimento, furono ottomilacinquecentottanta. 4:49 Ne fu fatto il censimento secondo l'ordine che il SIGNORE aveva dato per mezzo di Mosè, assegnando a ciascuno il servizio che doveva fare e quello che doveva portare. Così ne fu fatto il censimento come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè.

Giosuè 21:4 Si tirò a sorte per le famiglie dei Cheatiti; e i figli del sacerdote Aaronne, che erano Leviti, ebbero a sorte tredici città della tribù di Giuda, della tribù di Simeone e della tribù di Beniamino. 21:5 Al resto dei figli di Cheat toccarono in sorte dieci città delle famiglie della tribù di Efraim, della tribù di Dan e della mezza tribù di Manasse. 21:6 Ai figli di Gherson toccarono in sorte tredici città delle famiglie della tribù d'Issacar, della tribù di Ascer, della tribù di Neftali e della mezza tribù di Manasse in Basan. 21:7 Ai figli di Merari, secondo le loro famiglie, toccarono dodici città della tribù di Ruben, della tribù di Gad e della tribù di Zabulon. 21:8 I figli d'Israele diedero dunque a sorte queste città, con le campagne circostanti, ai Leviti, come il SIGNORE aveva comandato per mezzo di Mosè.

Le 27:30-33 Ogni decima della terra, sia delle raccolte del suolo, sia dei frutti degli alberi, appartiene al SIGNORE; è cosa consacrata al SIGNORE. 30:31 Se uno vuole riscattare una parte della sua decima, vi aggiungerà il quinto. 30:32 Ogni decima dell'armento o del gregge, il decimo capo di tutto ciò che passa sotto la verga del pastore, sarà consacrata al SIGNORE. 30:33 Non si farà distinzione fra animale buono o cattivo, e non si faranno sostituzioni; se si sostituisce un animale all'altro, tutti e due saranno cosa sacra; non si potranno riscattare"».

Esodo 23:19 Porterai alla casa del SIGNORE Dio tuo il meglio delle primizie della terra. Non farai cuocere il capretto nel latte di sua madre.

Esodo 13:12 … consacra al SIGNORE ogni primogenito e ogni primo parto del tuo bestiame. I maschi saranno del SIGNORE.

2Cronache 24:4 Dopo queste cose venne in cuore a Ioas di restaurare la casa del SIGNORE. 24:5 Radunò i sacerdoti e i Leviti, e disse loro: «Andate per le città di Giuda, e raccogliete anno per anno in tutto Israele del denaro per restaurare la casa del vostro Dio; e guardate di sollecitare la cosa». Ma i Leviti non si affrettarono.

Levitico, libro del (che riguarda i leviti)

Dio è santo e l’uomo per accostarsi a Esso deve esserlo altrettanto (11:45; 19:21) per cui sono predisposti, per la sua purificazione, una serie di sacrifici (4:1-3; 7:1-5; 16:12-152) in risposta al patto che, per primo, il Signore aveva offerto. Il sacerdote ne è il tramite purificato (8:6-133). Si ufficializza la sacralità del “riposo festivo” (23:34) e l’istituzione di numerose altre feste (23:5, 15, 23-25, 27-32, 34-435) e ricorrenze (25:2-166). È evidente che una condizione di santità attira miriadi di benedizioni (2:3-137) ma altrettanto accade, in senso opposto (26:14-338), per chi resiste a Dio.

Levitico 11:45 Poiché io sono il SIGNORE che vi ho fatti salire dal paese d'Egitto, per essere il vostro Dio. Siate dunque santi, perché io sono santo. Levitico 19:2 «Parla a tutta la comunità dei figli d'Israele, e di' loro: "Siate santi, perché io, il SIGNORE vostro Dio, sono santo.

Levitico 4:1 Il SIGNORE disse ancora a Mosè: 4:2 «Parla ai figli d'Israele e di' loro: "Quando qualcuno avrà peccato per errore e avrà fatto qualcuna delle cose che il SIGNORE ha vietato di fare, 4:3 se colui che ha peccato è il sacerdote che ha ricevuto l'unzione e in tal modo ha reso colpevole il popolo, egli offrirà al SIGNORE, per il peccato commesso, un toro senza difetto, come sacrificio espiatorio. Levitico 7:1 «"Questa è la legge del sacrificio per la colpa; è cosa santissima. 7:2 Nel luogo dove si sgozza l'olocausto, si sgozzerà la vittima del sacrificio per la colpa; e se ne spargerà il sangue sull'altare da ogni lato; 7:3 si offrirà tutto il grasso, la coda, il grasso che copre le interiora, 7:4 i due rognoni, il grasso che c'è sopra e che copre i fianchi, e la rete del fegato che si staccherà vicino ai rognoni. 7:5 Il sacerdote farà bruciare tutto questo sull'altare, come un sacrificio consumato dal fuoco per il SIGNORE. Questo è un sacrificio per la colpa. Levitico 16:12 Poi prenderà un turibolo pieno di carboni accesi, tolti dall'altare davanti al SIGNORE, e due manciate di incenso aromatico polverizzato; e porterà ogni cosa di là dalla cortina. 16:13 Metterà l'incenso sul fuoco davanti al SIGNORE, affinché la nuvola dell'incenso copra il propiziatorio che è sulla testimonianza e non morirà. 16:14 Poi prenderà del sangue del toro, aspergerà col dito il propiziatorio verso oriente, e farà sette aspersioni del sangue col dito, davanti al propiziatorio. 16:15 Poi sgozzerà il capro del sacrificio per il peccato, che è per il popolo, e ne porterà il sangue di là dalla cortina; farà con questo sangue quello che ha fatto con il sangue del toro: ne farà l'aspersione sul propiziatorio e davanti al propiziatorio

Levitico 8:6 Mosè fece avvicinare Aaronne e i suoi figli, e li lavò con acqua. 8:7 Poi rivestì Aaronne della tunica, lo cinse della cintura, gli mise addosso il manto, gli mise l'efod e lo cinse della cintura artistica dell'efod, con la quale gli fissò l'efod addosso. 8:8 Gli mise pure il pettorale, e sul pettorale mise l'urim e il tummim. 8:9 Poi gli mise in capo il turbante e sul davanti del turbante pose la lamina d'oro, il santo diadema, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè. 8:10 Poi Mosè prese l'olio dell'unzione, unse il tabernacolo e tutte le cose che vi si trovavano e le consacrò. 8:11 Fece sette aspersioni sull'altare, lo unse con tutti i suoi utensili, la conca e la sua base, per consacrarli. 8:12 Versò dell'olio dell'unzione sul capo d'Aaronne e unse Aaronne, per consacrarlo. 8:13 Poi Mosè fece avvicinare i figli d'Aaronne, li vestì di tuniche, li cinse di cinture e legò sul loro capo delle mitre, come il SIGNORE aveva ordinato a Mosè.

Levitico 23:3 Per sei giorni si attenderà al lavoro; ma il settimo giorno è sabato, giorno di completo riposo e di santa convocazione. Non farete in esso nessun lavoro; è un riposo consacrato al SIGNORE in tutti i luoghi dove abiterete.

Levitico 23:5 Il primo mese, il quattordicesimo giorno del mese, sull'imbrunire, sarà la Pasqua del SIGNORE; Levitico 23:15 «"Dall'indomani del sabato, dal giorno che avrete portato l'offerta agitata del fascio di spighe, conterete sette settimane intere. Levitico 23:23 Il SIGNORE disse ancora a Mosè: 23:24 «Parla ai figli d'Israele e di' loro: "Il settimo mese, il primo giorno del mese avrete un riposo solenne, che sarà ricordato con il suono della tromba, una santa convocazione. 23:25 Non farete nessun lavoro ordinario e offrirete al SIGNORE dei sacrifici consumati dal fuoco"». Levitico 23:27 «Il decimo giorno di questo settimo mese sarà il giorno delle espiazioni; avrete una santa convocazione, vi umilierete e offrirete al SIGNORE dei sacrifici consumati dal fuoco. 23:28 In quel giorno non farete nessun lavoro; poiché è un giorno di espiazione, destinato a fare espiazione per voi davanti al SIGNORE, che è il vostro Dio. 23:29 Poiché, ogni persona che non si umilierà in quel giorno, sarà tolta via dalla sua gente. 23:30 Ogni persona che farà in quel giorno un lavoro qualsiasi, io la distruggerò dal mezzo del suo popolo. 23:31 Non farete nessun lavoro. È una legge perenne, di generazione in generazione, in tutti i luoghi dove abiterete. 23:32 Sarà per voi un sabato, giorno di completo riposo, e vi umilierete; il nono giorno del mese, dalla sera alla sera seguente, celebrerete il vostro sabato». Levitico 23:34 «Parla ai figli d'Israele, e di' loro: "Il quindicesimo giorno di questo settimo mese sarà la festa delle Capanne, durerà sette giorni, in onore del SIGNORE. 23:35 Il primo giorno vi sarà una santa convocazione; non farete nessun lavoro ordinario. 23:36 Per sette giorni offrirete al SIGNORE dei sacrifici consumati dal fuoco. L'ottavo giorno avrete una santa convocazione e offrirete al SIGNORE dei sacrifici consumati dal fuoco. È giorno di solenne assemblea; non farete nessun lavoro ordinario. 23:37 Queste sono le solennità del SIGNORE che voi proclamerete come sante convocazioni, perché si offrano al SIGNORE sacrifici consumati dal fuoco, olocausti e oblazioni, vittime e libazioni, ogni cosa al giorno stabilito, oltre ai sabati del SIGNORE, oltre ai vostri doni, 23:38 oltre a tutti i vostri voti e a tutte le offerte volontarie che presenterete al SIGNORE. 23:39 Il quindicesimo giorno del settimo mese, quando avrete raccolto i frutti della terra, celebrerete una festa al SIGNORE, per sette giorni; il primo giorno sarà di completo riposo e l'ottavo di completo riposo. 23:40 Il primo giorno coglierete dagli alberi dei frutti di bell'aspetto, dei rami di palma, rami di mortella e rami di salici di torrente, e vi rallegrerete davanti al SIGNORE Dio vostro, per sette giorni. 23:41 Celebrerete questa festa in onore del SIGNORE per sette giorni, ogni anno. È una legge perenne, di generazione in generazione. La celebrerete il settimo mese. 23:42 Abiterete in capanne per sette giorni; tutti quelli che saranno nativi d'Israele abiteranno in capanne, 23:43 affinché i vostri discendenti sappiano che io feci abitare in capanne i figli d'Israele, quando li feci uscire dal paese d'Egitto. Io sono il SIGNORE, il vostro Dio"».

Levitico 25:2 «Dirai così ai figli d'Israele: "Quando sarete entrati nel paese che io vi do, la terra dovrà avere il suo tempo di riposo consacrato al SIGNORE. 25:3 Per sei anni seminerai il tuo campo, per sei anni poterai la tua vigna e ne raccoglierai i frutti; 25:4 ma il settimo anno sarà un sabato, un riposo completo per la terra, un sabato in onore del SIGNORE; non seminerai il tuo campo, né poterai la tua vigna. 25:5 Non mieterai quello che nascerà da sé dal seme caduto nella tua raccolta precedente e non vendemmierai l'uva della vigna che non avrai potata; sarà un anno di completo riposo per la terra. 25:6 Ciò che la terra produrrà durante il suo riposo, servirà di nutrimento a te, al tuo servo, alla tua serva, all'operaio e al tuo forestiero che stanno da te, 25:7 al tuo bestiame e agli animali che sono nel tuo paese; tutto il suo prodotto servirà per loro nutrimento. 25:8 «"Conterai pure sette settimane di anni: sette volte sette anni; e queste sette settimane di anni faranno un periodo di quarantanove anni. 25:9 Poi, il decimo giorno del settimo mese farai squillare la tromba; il giorno delle espiazioni farete squillare la tromba per tutto il paese. 25:10 Santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e ognuno di voi tornerà nella sua famiglia. 25:11 Il cinquantesimo anno sarà per voi un giubileo; non seminerete e non raccoglierete quello che i campi produrranno da sé, e non vendemmierete le vigne incolte. 25:12 Poiché è il giubileo; esso vi sarà sacro; mangerete quel che i campi hanno prodotto in precedenza. 25:13 In questo anno del giubileo ciascuno tornerà in possesso del suo. 25:14 Se vendete qualcosa al vostro prossimo o se comprate qualcosa da lui, nessuno truffi il suo prossimo. 25:15 Quando comprerai del terreno dal tuo prossimo, stabilirai il prezzo in base agli anni passati dall'ultimo giubileo, ed egli venderà a te in ragione degli anni in cui si potrà avere raccolto. 25:16 Quanti più anni resteranno, tanto più aumenterai il prezzo; e quanto minore sarà il tempo, tanto calerai il prezzo, poiché egli ti vende il numero delle raccolte.

Levitico 26:3 Se vi comportate secondo le mie leggi, se osservate i miei comandamenti e li mettete in pratica, 26:4 io vi darò le piogge nella loro stagione, la terra darà i suoi prodotti e gli alberi della campagna daranno i loro frutti. 26:5 La trebbiatura vi durerà fino alla vendemmia, e la vendemmia vi durerà fino alla semina; mangerete a sazietà il vostro pane, e vivrete sicuri nel vostro paese. 26:6 Io farò sì che la pace regni nel paese; voi vi coricherete e non ci sarà chi vi spaventi; farò sparire dal paese le bestie feroci e la spada non passerà per il vostro paese. 26:7 Voi inseguirete i vostri nemici ed essi cadranno davanti a voi per la spada. 26:8 Cinque di voi ne inseguiranno cento, cento di voi ne inseguiranno diecimila, e i vostri nemici cadranno davanti a voi per la spada. 26:9 Io mi volgerò verso di voi, vi renderò fecondi e vi moltiplicherò e manterrò il mio patto con voi. 26:10 Voi mangerete il raccolto dell'anno precedente e, quando sarà vecchio, lo tirerete fuori per fare posto a quello nuovo. 26:11 Io stabilirò la mia dimora in mezzo a voi e non vi detesterò. 26:12 Camminerò tra di voi, sarò vostro Dio e voi sarete mio popolo. 26:13 Io sono il SIGNORE vostro Dio; vi ho fatto uscire dal paese d'Egitto per liberarvi dalla schiavitù; ho spezzato il vostro giogo e vi ho fatto camminare a testa alta.

Levitico 26:14 «"Ma se non mi date ascolto e se non mettete in pratica tutti questi comandamenti, 26:15 se disprezzate le mie leggi e detestate le mie prescrizioni non mettendo in pratica tutti i miei comandamenti e così rompete il mio patto, 26:16 ecco quel che vi farò a mia volta: manderò contro di voi il terrore, la consunzione e la febbre, che annebbieranno i vostri occhi e consumeranno la vostra vita, e seminerete invano la vostra semenza: la mangeranno i vostri nemici. 26:17 Volgerò la mia faccia contro di voi e voi sarete sconfitti dai vostri nemici; quelli che vi odiano vi domineranno e vi darete alla fuga senza che nessuno vi insegua. 26:18 Se nemmeno dopo questo vorrete darmi ascolto, io vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati. 26:19 Spezzerò la superbia della vostra forza, farò in modo che il vostro cielo sia come di ferro e la vostra terra come di bronzo. 26:20 La vostra forza si consumerà invano, poiché la vostra terra non darà i suoi prodotti e gli alberi della campagna non daranno i loro frutti. 26:21 E se mi resistete con la vostra condotta e non volete darmi ascolto, io vi colpirò sette volte di più, secondo i vostri peccati. 26:22 Manderò contro di voi le bestie feroci, che vi rapiranno i figli, stermineranno il vostro bestiame, vi ridurranno a un piccolo numero, e le vostre strade diventeranno deserte. 26:23 E se, nonostante questi castighi, non volete correggervi per tornare a me, ma con la vostra condotta mi resisterete, anche io vi resisterò 26:24 e vi colpirò sette volte di più per i vostri peccati. 26:25 Manderò contro di voi la spada, che farà vendetta per la trasgressione del mio patto; voi vi raccoglierete nelle vostre città, ma io manderò in mezzo a voi la peste e sarete dati in mano al nemico. 26:26 Quando vi toglierò il sostegno del pane, dieci donne coceranno il vostro pane in uno stesso forno, vi distribuiranno il vostro pane a peso e mangerete, ma non vi sazierete. 26:27 E se, nonostante tutto questo, non volete darmi ascolto, ma con la vostra condotta mi resisterete, 26:28 anch'io vi resisterò con furore e vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati. 26:29 Mangerete la carne dei vostri figli e delle vostre figlie. 26:30 Io distruggerò i vostri alti luoghi, spezzerò le vostre statue consacrate al sole, ammucchierò i vostri cadaveri sui resti dei vostri idoli e vi detesterò. 26:31 Ridurrò le vostre città a deserti, desolerò i vostri santuari e non aspirerò più il soave odore dei vostri profumi. 26:32 Desolerò il paese; e i vostri nemici che vi abiteranno, ne saranno stupefatti. 26:33 E, quanto a voi, io vi disperderò fra le nazioni e vi inseguirò a spada tratta; il vostro paese sarà desolato e le vostre città saranno deserte.




 
ADIUdine© 2022
Powered by w3.css